Grafica Professionale: Come gestire e modificare i files .PSD senza Photoshop
In ambito web marketing e business online, la grafica professionale ha importanza assoluta, non relativa. Gestire e modificare files grafici in formato .PSD è un operazione quasi quotidiana. Ci si trova spesso a dover modificare una cover professionale per i propri progetti editoriali, creare copertine grafiche per applicativi, oppure realizzare un volantino o flyer specifico per un cliente.
Anche nella realizzazione di un sito web, utilizzare files grafici professionali in formato .PSD editandoli e personalizzandoli in base a specifiche esigenze, ti permette sicuramente di ottenere un risultato molto soddisfacente. Nella creazione dei contenuti (Content marketing) si cura l’aspetto grafico e ci si ritrova ad editare un infografica in formato .PSD per creare la versione perfettamente “Cucita” in base a quella che è l’esigenza del contenuto.
Lo Stesso discorso si applica anche nella realizzazione di una pagina di vendita, di un funnel di vendita o anche di una semplice optin page per le tue campagne Email marketing. L’impatto visivo ha il suo peso, ed avere una vasta gamma di grafica professionale composta da elementi grafici in formato .PSD ti permette di andare oltre, di portare i tuoi contenuti ad un livello superiore. Questo è uno dei motivi per cui tutti coloro che lavorano attraverso pagine e contenuti web investono per acquistare Grafica Professionale in formato .PSD, proprio perchè grazie a questi files “Sorgenti” si possono realizzare illimitate versioni di una grafica, esportando la stessa in moltissime tipologie di formati adatti per qualsiasi esigenza, inclusi la pubblicazione online e la stampa su carta.
Generalmente, il formato .PSD viene gestito ed editato da Adobe Photoshop, tuttavia esistono altre alternative adatte a coloro che non sono in possesso di questo Software (Abbastanza Costoso), oppure coloro che utilizzano Linux come sistema operativo
Oltre ad Adobe Photoshop, altri programmi sono in grado di aprire o visualizzare file PSD. Questi includono l’editor di immagini gratuito GIMP o l’editor di immagini Paint Shop Pro e il visualizzatore Irfan View. Tuttavia, ho trovato molto più pratico utilizzare l’applicazione online Photopea, che permette non solo di aprire ed editare files e progetti in formato .PSD, ma anche di editare i livelli di testo (Li riconosce in automatico) ed esportare la grafica finale nel formato più adatto alle nostre esigenze.
Photopea è una validissima alternativa a Photoshop, e non necessita di alcuna installazione. Ti basta un browser connesso ad internet, e potrai editare tutti i files grafici professionali in formato .PSD, creando Headlines, Banner, eCover, Flyers, Business Cards, infografiche e molto altro specifici per le tue esigenze (o per quelle dei tuoi clienti)
Risorse Utili per il tuo Business Online:
Tutti gli strumenti di marketing di cui hai bisogno in un unico posto, gratuitamente
Sei pronto a portare il tuo business online al livello successivo? Accedi GRATIS al nostro strumento di marketing online avanzato per dare vita ai tuoi progetti aziendali. Scelto da oltre 300.000 imprenditori Online e il nostro miglior partner
DISCLAIMER: Tutti i prodotti e i servizi di proprietà delle rispettive aziende sono solo a scopo informativo e formativo. Non possiamo e non vogliamo garantire in alcun modo la tua capacità di ottenere risultati o guadagnare introiti con le nostre idee, informazioni, strumenti o strategie.
Copyright © 2023 - Pasqualemiele.info