Email vs Social Media: Dove Conviene Investire il Tempo per Iniziare

Quando una persona muove i primi passi nel business online, la prima domanda che si pone è sempre la stessa: “Dove devo concentrare i miei sforzi? Devo iniziare a costruire un pubblico sui social media o è meglio puntare sull’email marketing?”. È una domanda legittima, perché il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo, soprattutto nei primi mesi, quando non ci sono ancora grandi entrate e si cerca di capire quale direzione possa portare davvero risultati.

La verità è che non esiste una risposta unica e valida per tutti. Ma esiste un principio universale che può guidarti a prendere la decisione più saggia: scegliere il canale che ti permette di costruire un asset tuo, che nessuno potrà portarti via dall’oggi al domani. Ed è proprio qui che la differenza tra social media ed email marketing diventa evidente.

I social media hanno un grande fascino. Ti permettono di essere visto, di entrare in contatto con migliaia di persone in pochissimo tempo e di dare vita a una community che interagisce con i tuoi contenuti. Ma c’è un problema enorme: non sono tuoi. Tu puoi avere anche 100.000 follower su Instagram o su TikTok, ma se domani l’algoritmo cambia o l’account viene bloccato, perdi tutto. È già successo a tantissimi creatori, imprenditori e persino aziende strutturate. Non hai il controllo della piattaforma, e questo rende fragile qualsiasi strategia fondata unicamente sui social.

L’email, invece, appartiene a un’altra categoria. È un canale diretto, intimo e soprattutto indipendente. Una volta che qualcuno ti lascia il suo indirizzo email, hai un contatto che non dipende da nessun algoritmo, che puoi raggiungere quando vuoi e che resterà con te finché non deciderà di cancellarsi. In un mondo digitale dove tutto cambia alla velocità della luce, avere una lista email significa avere un porto sicuro, un canale che ti dà stabilità e continuità nel tempo.

Un altro punto da considerare è il livello di attenzione. Sui social, la competizione è spietata. Scrolliamo senza sosta, passiamo da un video di pochi secondi a una foto, da una storia a un reel, senza quasi soffermarci. È un ambiente dove catturare l’attenzione è difficilissimo e mantenerla ancora di più. Invece, quando una persona apre un’email, ha fatto una scelta consapevole: ha deciso di dedicare attenzione al tuo messaggio. Certo, non sempre leggerà tutto, ma il livello di profondità che puoi ottenere con l’email è di gran lunga superiore a quello che i social media consentono.

Molti principianti, però, fanno un errore comune: credono che per iniziare serva avere un pubblico enorme sui social e che solo dopo potranno pensare all’email marketing. È l’approccio inverso. Se vuoi costruire basi solide, devi partire dall’email. Anche se hai solo dieci contatti, valgono più di cento follower che non ti conoscono davvero. La tua lista è il tuo capitale digitale, quello su cui potrai costruire offerte, relazioni e vendite.

Attenzione, non significa che i social non servano. Al contrario, sono strumenti potentissimi, ma vanno usati con una logica diversa: come amplificatori, non come fondamento. I social sono come le vetrine di un negozio: attirano l’attenzione, fanno scoprire la tua esistenza, stimolano curiosità. Ma la vera relazione nasce quando porti la persona dall’altra parte, nel tuo “spazio privato”, che è la lista email.

Per fare un esempio concreto: immagina di pubblicare costantemente contenuti su Instagram. Alcuni utenti ti seguiranno, commenteranno, magari ti scriveranno in privato. Ma la maggior parte scorrerà oltre. Se invece colleghi quei contenuti a una call-to-action chiara — ad esempio un link in bio per scaricare una guida gratuita o accedere a un mini corso via email — stai trasformando follower casuali in contatti reali. Stai portando persone da una piattaforma instabile a un canale stabile. Ed è lì che inizia il vero business.

Chi comincia deve fare una scelta strategica: costruire un sistema semplice ma efficace per catturare email sin dall’inizio. Non serve un sito complicato o strumenti costosi. Oggi esistono piattaforme all-in-one come Systeme.io che ti permettono di creare in pochi minuti una landing page, collegarla a un autoresponder e iniziare a costruire la tua lista senza competenze tecniche. È una scelta che fa davvero la differenza, perché invece di disperdere energie sui social senza una direzione chiara, inizi a costruire qualcosa di concreto che cresce nel tempo.

Ma non basta raccogliere email. Devi anche saperle usare. Molti raccolgono contatti ma poi non scrivono mai, per paura di disturbare o perché non sanno cosa dire. È un errore gravissimo. L’email marketing funziona solo se diventa una relazione costante. Significa inviare messaggi che non siano solo promozioni, ma che offrano valore, storie, consigli pratici. È così che le persone iniziano a fidarsi di te, a vederti come una guida autorevole e, di conseguenza, a considerare le tue offerte con interesse.

Un altro aspetto che spesso i neofiti sottovalutano è che i social, pur essendo gratuiti in apparenza, ti costringono a un investimento enorme in termini di tempo e di produzione di contenuti. Creare video, grafiche, post quotidiani richiede uno sforzo costante, e spesso i risultati non sono proporzionati. L’email, invece, ti consente con molto meno sforzo di ottenere un impatto maggiore: scrivere tre email ben fatte può portare più vendite di decine di post social che si perdono nel flusso.

C’è anche un altro punto cruciale: la longevità. Un post sui social ha una durata di poche ore, al massimo qualche giorno se va bene. Un’email, invece, resta nella casella del lettore finché non la apre o la cancella. È un messaggio che rimane, che non viene inghiottito immediatamente dal rumore di fondo. Questo cambia radicalmente il modo in cui puoi comunicare e vendere.

E non dimentichiamo il controllo dei dati. Con i social, non hai accesso reale ai dati dei tuoi follower: sai solo quello che la piattaforma decide di mostrarti. Con l’email, invece, hai metriche precise: sai chi apre, chi clicca, chi si iscrive e chi si cancella. Sono informazioni preziosissime che ti permettono di migliorare costantemente la tua strategia.

Ora, qualcuno potrebbe obiettare: “Ma le persone non leggono più le email, viviamo nell’epoca dei social e della messaggistica istantanea”. È un mito. Le email continuano a essere il canale con il ROI più alto in assoluto nel marketing digitale. Secondo diverse ricerche, per ogni euro investito in email marketing si possono generare in media 35-40 euro di ritorno. Nessun altro canale digitale ha una redditività paragonabile.

Se sei un principiante, quindi, la risposta alla domanda iniziale diventa più chiara: devi cominciare dall’email marketing. Non significa ignorare i social, ma significa dargli il ruolo che meritano: strumenti di supporto, non pilastri. Concentrati sul costruire la tua lista, crea contenuti che portino valore e usa i social come megafono per portare nuove persone dentro il tuo sistema.

In questo modo, ogni minuto che investi non è tempo sprecato, ma tempo che costruisce un asset che rimarrà con te negli anni. E man mano che cresci, potrai ampliare la tua presenza sui social, sperimentare nuove strategie, ma senza mai dimenticare che la tua lista email è il cuore del tuo business.

Per iniziare non servono competenze tecniche avanzate né investimenti enormi. Puoi cominciare oggi stesso creando una semplice landing page con un titolo accattivante e una promessa chiara.

Offri qualcosa di valore in cambio dell’iscrizione, che può essere una guida, un mini corso, un PDF utile. Poi inizia a scrivere, anche se hai pochi iscritti. Non aspettare di averne cento o mille: il momento giusto è adesso.

Se sei all’inizio e ti chiedi se investire il tuo tempo nei social o nell’email, la scelta migliore è chiara: parti dall’email marketing. Costruisci la tua base, coltivala con costanza e usa i social come alleati, non come padroni. Questa strategia ti permetterà non solo di crescere più velocemente, ma soprattutto di costruire un business solido e indipendente, che non crollerà al primo cambiamento di algoritmo o di tendenza.

E la cosa più importante è che questa strada ti permette di crescere passo dopo passo, senza bruciarti dietro l’illusione di diventare virale da un giorno all’altro. Perché nel business online non vince chi urla più forte per qualche minuto, ma chi costruisce con pazienza qualcosa che dura nel tempo.

Ora che hai tutte le informazioni, il prossimo passo è passare all’azione. Scegli gli strumenti più adatti al tuo business e inizia a costruire la tua presenza online con una strategia vincente.Testa una piattaforma come Systeme.io o GetResponse e crea le tue strategie Web Marketing oggi stesso! 🚀

Ti Piacerebbe Sapere di Più?

Se sei uno studente della NEOF ACADEMY troverai tutte le video lezioni che approfondiscono questo e altri argomenti correlati in tema di Web Marketing e Business Online, oltre a tantissime risorse PREMIUM da scaricare … (Se non sai cosa è la NEOF ACADEMY dai un'occhiata Cliccando Qui).

Ultimi Articoli che potrebbero interessarti

Risorse Utili per il tuo Business Online:

Accademia Web Marketing per Neofiti e Imprenditori Online

Formazione Web Marketing per Avviare, Sbloccare e far Crescere la tua Attività Online anche se hai ZERO esperienza

  • Oltre 50 ore totali di Formazione Online Teorica + Pratica
  • Oltre 350 Video Lezioni
  • 20 Moduli Formativi Step by Step
  • Download Slides PDF di tutte le lezioni Teoriche
  • Download Audio Mp3 di tutte le lezioni Teoriche
  • Download RISORSE PREMIUM (Valore di oltre 2.970€)
  • Certificato di Partecipazione e Completamento
  • Aggiornamenti Futuri Garantiti
  • Piano di pagamento disponibile
  • BONUS: 30 Giorni di Consulenza Email diretta

NEOF Academy

997 €

-100%

GRATIS*


Moduli e Download Sbloccati gradualmente Ogni Mese

*attivando un Piano Webinar Systeme.io dal pulsante qui sopra

Tutti gli strumenti di marketing di cui hai bisogno in un unico posto, gratuitamente

Sei pronto a portare il tuo business online al livello successivo? Accedi GRATIS al nostro strumento di marketing online avanzato per dare vita ai tuoi progetti aziendali. Scelto da oltre 300.000 imprenditori Online e il nostro miglior partner

ALCUNI DEI NOSTRI PARTNERS

DISCLAIMER: Tutti i prodotti e i servizi di proprietà delle rispettive aziende sono solo a scopo informativo e formativo. Non possiamo e non vogliamo garantire in alcun modo la tua capacità di ottenere risultati o guadagnare introiti con le nostre idee, informazioni, strumenti o strategie.


Copyright © 2023 - Pasqualemiele.info