Vulnerabilità di WordPress: Scopri i Vantaggi dei Builder Online per Siti Professionali


WordPress è una delle piattaforme più popolari per la creazione di siti web, utilizzata da milioni di utenti in tutto il mondo. Tuttavia, nonostante la sua versatilità e ampia diffusione, presenta alcune vulnerabilità significative che possono compromettere la sicurezza e la funzionalità di un sito. Dall’altra parte, i builder online stanno guadagnando sempre più terreno come alternativa efficace e sicura per creare siti web professionali. In questo articolo, esploreremo le principali vulnerabilità di WordPress e analizzeremo i vantaggi offerti dai builder online.


Le principali vulnerabilità di WordPress


1. Plugin e temi non aggiornati

Uno dei punti deboli di WordPress è rappresentato dai plugin e dai temi. Molti sviluppatori di plugin e temi non aggiornano regolarmente i loro prodotti, lasciando così le porte aperte agli hacker. Un plugin o un tema obsoleto può contenere vulnerabilità che permettono attacchi come:

  • SQL Injection: gli hacker possono manipolare il database del sito.
  • Cross-Site Scripting (XSS): permette l’inserimento di script dannosi nei siti web.
  • Accesso non autorizzato: alcune vulnerabilità possono dare accesso completo agli hacker.


2. Password deboli

Nonostante le raccomandazioni per utilizzare password complesse, molti utenti scelgono combinazioni deboli o facili da indovinare. Questo problema è amplificato quando più utenti hanno accesso al backend di WordPress, aumentando il rischio di attacchi brute force.


3. Hosting condiviso

Molti siti WordPress sono ospitati su server condivisi per ridurre i costi. Tuttavia, questo tipo di hosting aumenta il rischio di violazioni della sicurezza, poiché un attacco a un sito sullo stesso server potrebbe compromettere anche gli altri.


4. Vulnerabilità del core di WordPress

Anche se il core di WordPress viene aggiornato regolarmente, è comunque soggetto a vulnerabilità, specialmente se gli utenti non applicano tempestivamente gli aggiornamenti. Questo lascia il sito esposto ad attacchi.


5. Backdoor e malware

Gli hacker spesso utilizzano backdoor per ottenere accesso non autorizzato a un sito WordPress. Una volta entrati, possono installare malware, rubare dati sensibili o utilizzare il sito per attività malevole.


6. Scarsa configurazione della sicurezza

La sicurezza di WordPress dipende molto dalle configurazioni impostate dagli utenti. Una configurazione inadeguata, come permessi di file e directory errati o l’assenza di un firewall, può facilitare gli attacchi.

I vantaggi dei builder online per siti web professionali

Di fronte a queste vulnerabilità, i builder online si presentano come una soluzione moderna, sicura e pratica per chi desidera creare un sito web professionale senza affrontare le complessità tecniche di WordPress. Vediamo i principali vantaggi:


1. Facilità d’uso

I builder online come Wix, Squarespace e Systeme.io sono progettati per essere intuitivi e accessibili anche a chi non ha competenze tecniche. Grazie a interfacce drag-and-drop, è possibile creare un sito web professionale in poche ore senza dover scrivere una sola riga di codice.


2. Sicurezza integrata

Uno dei maggiori punti di forza dei builder online è la sicurezza. A differenza di WordPress, dove l’utente è responsabile degli aggiornamenti e delle configurazioni di sicurezza, i builder online offrono:

  • Certificati SSL preinstallati.
  • Aggiornamenti automatici.
  • Protezioni avanzate contro malware e attacchi DDoS.

Questo elimina molte delle preoccupazioni legate alla manutenzione del sito.


3. Hosting incluso

I builder online offrono soluzioni di hosting integrate e ottimizzate. Questo significa che non è necessario scegliere e configurare un provider di hosting separato, come avviene con WordPress. Inoltre, il loro hosting è spesso progettato per garantire tempi di caricamento rapidi e un’elevata disponibilità.


4. Design responsive e professionale

Con i builder online, è possibile scegliere tra una vasta gamma di template predefiniti, ottimizzati per dispositivi mobili. Questo è particolarmente importante oggi, dato che la maggior parte del traffico web proviene da smartphone e tablet.


5. Supporto clienti dedicato

I principali builder online offrono un supporto clienti rapido ed efficiente, disponibile 24/7. Questo è un grande vantaggio rispetto a WordPress, dove spesso gli utenti devono affidarsi a forum o risorse esterne per risolvere i problemi.


6. Integrazioni semplificate

Molti builder online offrono integrazioni facili con strumenti di marketing, CRM e analytics. Ad esempio, è possibile collegare il proprio sito a Google Analytics, Mailchimp o Stripe senza dover installare plugin aggiuntivi.


7. Costi trasparenti

Sebbene WordPress sia gratuito, i costi nascosti possono sommarsi rapidamente (hosting, plugin premium, temi a pagamento, ecc.). I builder online, invece, offrono piani tariffari trasparenti che includono tutto il necessario per gestire un sito web.


Un builder online è la scelta ideale se:


  • Non hai competenze tecniche e desideri una soluzione facile e veloce.
  • Vuoi un sito web sicuro senza dover gestire aggiornamenti e configurazioni.
  • Hai bisogno di un supporto clienti dedicato.
  • Preferisci un costo fisso e prevedibile.


WordPress rimane una valida opzione se:


  • Hai conoscenze tecniche o un team dedicato alla gestione del sito.
  • Necessiti di una personalizzazione avanzata che va oltre le opzioni offerte dai builder online.
  • Stai creando un progetto complesso, come un grande e-commerce o una piattaforma multilingua.


WordPress è una piattaforma potente e flessibile, ma le sue vulnerabilità possono rappresentare una sfida, specialmente per chi non è esperto in materia di sicurezza e manutenzione. I builder online, invece, offrono una soluzione moderna e sicura, ideale per chi cerca un modo semplice e veloce per creare un sito web professionale. La scelta tra WordPress e un builder online dipende dalle tue esigenze specifiche, ma è chiaro che i builder stanno diventando sempre più una scelta vantaggiosa per utenti di ogni livello.


I migliori Builder Online attualmente presenti sul mercato soo quelli offerti da GetResponse e Systeme che offrono il massimo in termini di completezza, velocità, sicurezza e facilità d'utilizzo anche per i neofiti.


Se invece le tue esigenze richiedono l'utilizzo di wordpress posso consigliarti la soluzione "Chiavi in Mano" con Wordpress Preinstallato offerta da SupportHost (l'hosting è incluso).


Se sei uno studente della NEOF ACADEMY troverai tutte le video lezioni che approfondisce questo e altri argomenti correlati in tema di Web Marketing e Business Online, oltre a tantissime risorse PREMIUM da scaricare … (Se non sai cosa è la NEOF ACADEMY dai un'occhiata Cliccando Qui).


Risorse Utili per il tuo Business Online:

Tutti gli strumenti di marketing di cui hai bisogno in un unico posto, gratuitamente

Sei pronto a portare il tuo business online al livello successivo? Accedi GRATIS al nostro strumento di marketing online avanzato per dare vita ai tuoi progetti aziendali. Scelto da oltre 300.000 imprenditori Online e il nostro miglior partner

ALCUNI DEI NOSTRI PARTNERS

DISCLAIMER: Tutti i prodotti e i servizi di proprietà delle rispettive aziende sono solo a scopo informativo e formativo. Non possiamo e non vogliamo garantire in alcun modo la tua capacità di ottenere risultati o guadagnare introiti con le nostre idee, informazioni, strumenti o strategie.


Copyright © 2023 - Pasqualemiele.info